Le Fontane

La Fontana dei Delfini è l’unico elemento superstite dell’apparato decorativo di Perin del Vaga nel giardino sud. Realizzata da Silvio Cosini su disegno di Perino, è caratterizzata da una struttura a vasche sovrapposte ed ornata da figure di grifoniputti e delfini di raffinata fattura. Delle aggiunte successive di Giovanni Angelo Montorsoli, chiamato da Andrea Doria intorno al 1540, è visibile il gruppo scultoreo del Tritone o Satiro che cavalca un delfino, contraddistinto dalla dinamica torsione “serpentinata” tipica del gusto manierista.

La Fontana del Nettuno, commissionata da Giovanni Andrea I Doria ed eseguita da Taddeo Carlone, costituisce il perno centrale dell’organizzazione degli spazi del giardino: l’effige del dio del mare, alla guida di un cocchio a conchiglia tirato da tre cavalli marini e rivolta verso il palazzo, sovrasta una vasca a dodici lati decorata da aquile che stringono tra gli artigli serpi e mostri marini.

Fontana dei Delfini

Satiro che cavalca un delfino