Lungo la timeline incontrerete i personaggi e gli eventi che hanno costellato, lungo il corso dei secoli, le vicende della Famiglia Doria Pamphilj fino ai giorni più recenti.
Timeline


20 dicembre 1531
Andrea I Doria (1466-1560)
Carlo V nomina Andrea I Doria principe di Melfi (genealogia ADP )


02 gennaio 1547
Giannettino Doria (1510-1547)
Giannettino Doria muore assassinato durante la congiura dei Fieschi (fc 670)



07 ottobre 1571
Giovanni Andrea I Doria (1540-1606)
Giovanni Andrea I Doria partecipa alla Battaglia di Lepanto (Arazzo)


15 settembre 1644
Innocenzo X (1644-1655)
Elezione pontificia di Giovanni Battista Pamphilj che assume il nome di Innocenzo X (fc602)


16 novembre 1645
Olimpia Maidalchini Pamphilj (1592-1657)
Olimpia Maidalchini Pamphilj viene insignita da Innocenzo X del titolo di principessa di S. Martino al Cimino (busto Algardi)


10 febbraio 1647
Camillo Pamphilj (1622-1666)
Matrimonio del principe Camillo Pamphilj con la principessa Olimpia Aldobrandini (fc 716 e fc 721)


25 ottobre 1671
Giovanni Andrea III Doria Landi (1653-1737)
Matrimonio del principe Giovanni Andrea III Doria Landi con la principessa Anna Pamphilj (fc 832)



08 dicembre 1764
Andrea IV Doria Pamphilj Landi (1747-1820)
Assunzione del doppio cognome da parte del principe Andrea IV Doria Pamphilj Landi (fc 732)


02 aprile 1769
Andrea IV Doria Pamphilj Landi (1747-1820)
Ballo organizzato in occasione della venuta in Roma dell’Imperatore Giuseppe II e di Pietro Leopoldo I Arciduca d’Austria e Gran Duca di Toscana (fc 616)


04 aprile 1839
Filippo Andrea V Doria Pamphilj Landi (1813-1876)
Matrimonio del principe Filippo Andrea V Doria Pamphilj Landi con Lady Mary Althea Beatrix Talbot dei Conti di Shrewsbury (fc 629 e fc 630)


10 giugno 1944
Filippo Andrea VI Doria Pamphilj (1886-1958)
Filippo Andrea VI Doria Pamphilj viene scelto come sindaco di Roma (Fotografia 572)


15 maggio 2009
Teresa Orsini di Gravina Doria Pamphilj Landi (1788-1829)
La principessa Teresa Orsini di Gravina Doria Landi Pamphilj viene proclamata Beata (fc 736)
